aeroporto-iga

L’aeroporto iGA di Istanbul con operazioni indipendenti su 3 piste

La cerimonia di lancio a visto il decollo di tre aerei Turkish Airlines simultaneamente

Una giornata storica per l’aviazione turca (e non solo). L’aeroporto iGA di Istanbul è diventato ufficialmente il primo scalo in Europa a gestire operazioni indipendenti su tre piste contemporaneamente. Un passo che non solo rafforza la posizione strategica della Turchia nei cieli del mondo, ma segna anche un primato tecnico a livello globale.

La cerimonia di lancio si è svolta in grande stile, con il decollo simultaneo di tre aerei Turkish Airlines, simbolo concreto della nuova capacità operativa. A salutare questo traguardo, erano presenti figure di spicco del governo turco e del settore aeronautico, tra cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Abdulkadir Uraloglu e il presidente di Turkish Airlines, Prof. Ahmet Bolat.

Un traguardo strategico per Istanbul

“Con questo sistema, Istanbul non è più solo una destinazione: diventa il cuore pulsante del traffico aereo tra i continenti,” ha dichiarato il Ministro Uraloglu. “Siamo gli unici in Europa a gestire operazioni indipendenti su tre piste. Questo significa più velocità, meno attese e un servizio migliore per milioni di passeggeri ogni anno.”

Grazie alla nuova configurazione, l’aeroporto iGA aumenta la sua capacità oraria da 120 a 148 movimenti aerei, migliorando l’efficienza sia dello spazio aereo turco sia di quello europeo.

Turkish Airlines decolla all’iGA di Istanbul

Per Turkish Airlines, compagnia di bandiera e una delle più grandi al mondo per numero di destinazioni servite, questo passo rappresenta un’accelerazione concreta verso l’eccellenza operativa.

“Questo miglioramento ci permetterà di ridurre i tempi di rullaggio, limitare i ritardi e aumentare la puntualità dei nostri oltre 1.000 voli al giorno,” ha commentato il Prof. Bolat. “È una pietra miliare nel nostro percorso di crescita.”

E i vantaggi non sono solo per i passeggeri: il nuovo sistema contribuisce anche a ridurre le emissioni di carbonio, rendendo le operazioni più sostenibili, in linea con gli obiettivi ambientali internazionali.

L’iGA di Istanbul guarda al futuro

L’aeroporto di Istanbul, già tra i più trafficati al mondo, punta ora a servire fino a 200 milioni di passeggeri all’anno, consolidando il proprio ruolo di snodo chiave tra Europa, Asia e Africa.

“L’obiettivo non è solo gestire più voli, ma offrire un’esperienza di viaggio moderna, efficiente e di livello internazionale,” ha spiegato Mehmet Kalyoncu, membro del consiglio di amministrazione dell’aeroporto iGA. “Oggi segniamo un traguardo tecnico, ma soprattutto costruiamo il futuro dell’aviazione globale.”

Cosa significa “operazioni indipendenti su tre piste”?

In pratica, l’aeroporto può far decollare e atterrare aerei su tre piste diverse nello stesso momento, senza che un volo interferisca con l’altro.

Questo permette:

  • Maggiore capacità di traffico aereo
  • Minori tempi di attesa
  • Maggiore puntualità
  • Riduzione di emissioni e costi

Lascia un commento

*