Una nuova e vigorosa presenza a Linate, per easyJet, con base operativa e servizi, oltre che slot derivanti dalla regolamentazione europea (in seguito alle vicissitudini di Ita con Lufthansa). Il debutto formale, di questi giorni, è con vento forte e uso pista al contrario, non sappiamo se sia di buon auspicio ma di certo è forte anche il riguardo per il business travel, caro a Mission, quando si parla di metter piede in un aeroporto collegato al centro di Milano in pochi minuti e di livello “premium”. Non sapevate che easyJet è vicina anche al BT? Invece sì.
Tra i maggiori elementi utili al BT che, ovviamente son diversi non poco da quelli leisure (chi va in aereo raramente e per vacanza), ci sono gli orari, precisi, l’accessibilità e la prossimità di un aeroporto, oltre che gli aggiornamenti su tutte le condizioni e lo stato del volo. Elementi, questi, tipici di Linate e ora anche di easyJet che ci arriva per lavorare e far concorrenza, con vantaggi per i viaggiatori.
Lorenzo Lagorio, country manager italiano di easyJet, ricorda le 1.100 rotte di un anno speciale in Italia, con nuove basi a Linate ma anche a Fiumicino, che affiancano Malpensa e Napoli servendo meglio il Bel Paese.
La compagnia bianco-arancio ha come modello di business il “punto a punto” che sposa a pennello il nuova base Linate, servita con flotta di Airbus (gran parte della serie A320/321neo): in Italia sono 38, di cui 5 arrivano proprio a Linate, facendo divenire easyJet secondo vettore per importanza e volumi, ai piedi della Madonnina.
Concorrenza easyJet e benefici a Linate, per prezzi e rotte
Si compete molto su leva prezzo, pur se Linate non è di natura low-cost ma come sanno tutti è il più comodo e scelto, potendo, per Milano. Con servizi adatti al mondo business, chi vola su Linate conta ora anche su easyJet che, lo sappiamo, ha sempre voli sempre abbastanza “pieni” e porterà più viaggiatori qui: si stima circa 1,5 milioni di posti in aeroporto, ma con prezzi competitivi e senza sovrapposizione a Malpensa, sottolinea Lagorio. “Malpensa serve maggiormente le mete extra Europa e continente, qui ci aspettiamo di portare alcune nuove rotte (22 quelle previste al momento, ndr), gradite ai viaggiatori d’affari e magari non servite in passato da Linate, oltre che servire destinazioni già note con i nostri voli a maggior convenienza (vedi Francoforte e Bruxelles, dove il delta prezzo potrebbe arrivare a 40%, o Barcellona)”.
Per un aeroporto che in Sea ricordano essersi sviluppato non solo con la metropolitana M4, ma anche con vari tool per essere tra i più rapidi: “biometrico” nel check-in e amico delle Tmc come Cisalpina e ACI blueteam che non a caso hanno testimoniato e appoggiato la conferenza di debutto 2025 per easyJet a Linate.