business-travel-marzo

Business Travel Italia in crescita: marzo 2025 segna +11 punti sul 2024

Crescita trainata dai voli intercontinentali. Cresconto anche il comparto alberghiero e il car rental

Nuovo mese, nuovo report. Il Gruppo Uvet ha diffuso i dati aggiornati relativi all’andamento del Business Travel Trend (BTT) per il mese di marzo 2025, confermando un quadro positivo per il settore dei viaggi d’affari.

Marzo in crescita: Business Travel Trend a quota 100

Nel dettaglio, il BTT Travel Value – l’indice sintetico che misura l’andamento mensile dei viaggi d’affari – si attesta a 100 punti, segnando un aumento di 11 punti rispetto a marzo 2024. Un risultato che consolida il trend positivo già avviato nei mesi precedenti.

Anche gli altri indicatori del mese confermano la ripresa:

+8 punti per il BTT transazioni, che misura il numero complessivo di viaggi aziendali effettuati;

+2 punti per il BTT spesa media, a conferma di una leggera ripresa della propensione alla spesa per singolo viaggio.

 Focus per categoria: l’intercontinentale traina il mercato

Sul fronte della spesa per voli, si segnalano andamenti differenziati:

  • I voli intercontinentali registrano un aumento del 27% rispetto al 2019, restando su livelli alti e stabili.
  • I voli nazionali toccano un indice di 107, in crescita rispetto alla soglia base.
  • I voli europei, invece, mantengono un valore stabile.

Il comparto alberghiero e il car rental crescono entrambi con un +29% rispetto al 2019, confermando una domanda solida per servizi ad alto valore aggiunto. Il settore ferroviario resta pressoché invariato, mantenendo una dinamica costante.

Quadro generale: inizio 2025 stabile e in progresso

Considerando il primo quadrimestre del 2025, il Business Travel mostra un consolidamento costante, spinto da una forte domanda di viaggi a lungo raggio e di ospitalità premium. Il BTT Travel Value ha toccato:

  • 108 punti a gennaio (massimo del periodo),
  • 103 a febbraio,
  • 100 a marzo, pur con una lieve flessione mensile.

Cos’è il Business Travel Trend e perché è rilevante?

Il BTT (Business Travel Trend) è un indice numerico sviluppato da Uvet GBT per misurare l’evoluzione dei viaggi d’affari su base mensile, prendendo come riferimento il valore 100 del 2019, considerato anno “base” pre-pandemia.

Ogni dato (numero di transazioni, spesa globale, spesa media) viene normalizzato rispetto al 2019 per fornire una lettura immediata delle tendenze. Un indice 109, ad esempio, indica un incremento del 9% rispetto allo stesso valore di riferimento nel 2019.

Il BTT consente così di monitorare costantemente la salute del business travel, offrendo un confronto immediato con l’andamento storico, sia su base mensile che annuale.

Uno sguardo al passato: 2020-2024

I dati degli ultimi cinque anni tracciano chiaramente l’impatto della pandemia e la successiva ripresa:

  • 2020-2021: crollo delle transazioni (indice 31 e 33)
  • 2022-2023: graduale ripresa (indice 62 e 73)
  • 2022: picco nei prezzi medi (indice 127)
  • 2024: rallentamento dell’inflazione e ripresa significativa del valore e delle transazioni

Il campione analizzato è rappresentativo di aziende di ogni dimensione (grandi, medie e piccole), clienti storici di Uvet GBT tra il 2019 e il 2024. L’analisi esclude fattori di crescita aziendale non strutturale, come l’acquisizione di nuovi clienti, per fornire una fotografia oggettiva e trasversale del mercato.

Lascia un commento

*