Priorità dei travel manager

Priorità travel manager, il risparmio prima della sostenibilità

In base a un sondaggio effettuato da Uber business tra i manager che in azienda si occupano di viaggi, il risparmio sui costi della trasferta è più importante del tema della sostenibilità

Una ricerca di Uber for Business ha mostrato le priorità dei travel manager di aziende del Regno Unito. In base alle direttive aziendali, i responsabili delle trasferte si concentrano sempre di più a risparmiare sulle spese che a scegliere un viaggio in base alla sostenibilità.

Il sondaggio, condotto su 1.000 persone residenti nel Regno Unito, ha rilevato che due terzi (67%) hanno classificato il risparmio sui costi tra le tre principali priorità per i prossimi 12 mesi.

Il risparmio è invece la priorità numero uno per il 39% dei travel manager interpellati dalla piattaforma di prenotazione auto con conducente. La cosa curiosa è che questo dato è in contrasto con i risultati degli ultimi cinque anni. Questo arco di tempo, sempre secondo Uber, ha visto una maggiore enfasi sulla sostenibilità.

Dal 2020 in poi, il 28% dei partecipanti alla ricerca di Uber ha dichiarato che la sostenibilità è stata la principale area di interesse. Una percentuale leggermente superiore al 25% ha invece dichiarato di concentrarsi maggiormente sul risparmio sui costi.

Priorità travel manager, in UK il 21% aumenterà la spesa di viaggio

Jenna Brown, direttrice di Uber for Business UK, ha provato a dare una interpretazione. «Data l’incertezza economica che colpisce le aziende in tutto il mondo, non sorprende che il costo dei viaggi sia al centro dei pensieri delle persone. Ogni volta che si verificano turbolenze nei mercati globali, i manager diventano naturalmente più cauti e vorranno valutare come spendere al meglio il proprio budget».

Tuttavia, il 46% dei partecipanti all’ultimo sondaggio ha inserito la sostenibilità tra le tre principali priorità. Più della metà (56%) ha affermato di monitorare attivamente e di puntare a ridurre le emissioni di carbonio legate ai viaggi.

Nonostante una maggiore attenzione al risparmio sui costi, solo il 28% degli intervistati ha dichiarato di prevedere di ridurre la spesa per i viaggi d’affari nel prossimo anno. Il 21% prevede invece di aumentarla.

Alla domanda sulle sfide che affrontano in materia di viaggi via terra, quasi la metà (49%) dei travel manager ha affermato che la contabilizzazione delle spese è il problema principale.

–> Leggi della sinergia tra HR manager e travel manager

Lascia un commento

*