La Regione Lombardia continua a investire nella sostenibilità e nella qualità dell’aria con il lancio di un nuovo piano di incentivi, dedicato ai cittadini residenti che decidono di rottamare i veicoli più inquinanti e passare a modelli a basse emissioni. Grazie a questa iniziativa, che ha ottenuto grande successo lo scorso anno, i lombardi potranno beneficiare di un contributo per l’acquisto di veicoli con emissioni ridotte di CO2, inclusi modelli ibridi, elettrici e anche a idrogeno.
L’incentivo di Regione Lombardia per la mobilità sostenibile
Il piano di incentivi, che prevede un fondo complessivo di 23 milioni di euro, mira a sostenere la transizione verso una mobilità più ecologica e a ridurre l’inquinamento atmosferico nelle principali aree urbane della Lombardia, come Milano. Fino al 31 ottobre 2025 o fino a esaurimento dei fondi, i residenti della regione potranno ottenere incentivi che vanno da un minimo di 500 euro fino a un massimo di 3.500 euro, a seconda delle caratteristiche del veicolo scelto.
FIAT e Abarth hanno deciso di aderire a questa iniziativa con una proposta speciale per i loro modelli più rappresentativi, rafforzando così il supporto alla mobilità sostenibile. In particolare, per chi acquista una Panda Ibrida, FIAT offre un bonus aggiuntivo di 2.750 euro (IVA inclusa) in caso di rottamazione di un veicolo benzina, metano o GPL fino a Euro 2, oppure diesel fino a Euro 5. Anche la Grande Panda, disponibile nelle versioni Ibrida o Elettrica, beneficia di un contributo di 2.000 euro.
Grazie alla sinergia tra l’incentivo regionale e il contributo FIAT, i cittadini lombardi possono acquistare una Panda Ibrida in pronta consegna a partire da soli 7.950 euro, un’opportunità imperdibile per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale senza rinunciare alla praticità di una vettura versatile e affidabile.
Le soluzioni FIAT scontate, per una mobilità sostenibile
La promozione di FIAT non si limita alla Panda: l’incentivo si estende anche a tutta la gamma elettrica e ibrida del marchio. Tra i modelli inclusi nell’iniziativa ci sono la 500e, la 600e, l’E-Doblò e l’Abarth 500e, tutte con un bonus regionale pari a 3.500 euro. Anche le versioni ibride della Grande Panda e della 600 beneficiano di uno sconto di 2.500 euro.
Per chi è interessato a soluzioni di microbilità urbana, FIAT offre anche il Fiat Topolino, un quadriciclo elettrico molto popolare a Milano e in Lombardia. In caso di rottamazione di una vettura, il Topolino può essere acquistato a soli 4.494 euro, mentre per la rottamazione di un ciclomotore o motoveicolo di categoria L fino a Euro 2, il prezzo scende a 6.002 euro.
Mobilità sostenibile: l’opportunità di Regione Lombardia
L’iniziativa rappresenta una concreta opportunità per i cittadini lombardi che desiderano contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, rinnovando il proprio parco auto con modelli a basse emissioni. La Regione Lombardia ha infatti sottolineato come questo piano rientri in una strategia più ampia per migliorare la qualità dell’aria e accompagnare la transizione ecologica, senza imposizioni, ma offrendo supporto concreto a chi vuole fare una scelta sostenibile.
In particolare, Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Lombardia, ha dichiarato: “Vogliamo accompagnare i cittadini nella transizione ecologica, senza imposizioni ideologiche, ma offrendo un aiuto concreto a chi vuole cambiare auto.”
Come ottenere l’incentivo della Regione Lombardia
Per partecipare all’iniziativa e ottenere gli incentivi, i cittadini devono rottamare un veicolo omologato benzina, metano, GPL fino a Euro 2, o diesel fino a Euro 5 e acquistare uno dei modelli idonei. Gli incentivi possono essere richiesti fino al 31 ottobre 2025 o fino a esaurimento dei fondi. Per maggiori dettagli e per consultare le condizioni di accesso, i cittadini possono rivolgersi ai concessionari FIAT o visitare il sito ufficiale del brand.
Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale FIAT o visita il tuo concessionario di fiducia.
–> Qui invece le informazioni per il pagamento del Bollo auto in Lombardia.