Durante la BIT 2025, uno degli eventi più importanti del settore turistico, Leonardo Hotels ha presentato importanti novità per il 2025, consolidando il suo ruolo di protagonista nell’ospitalità italiana. In occasione della fiera, abbiamo avuto il piacere di parlare con Raphael Carmon, Country General Manager Italy, France & Hungary di Leonardo Hotels, che ci ha illustrato le nuove aperture, le partnership strategiche e, soprattutto, le tendenze emergenti nel mondo dei viaggi d’affari.
Sembra esserci un nuovo trend nel travel system, il bleisure, che combina business e leisure. Chi viaggia per lavoro è sempre più incline a estendere la propria permanenza per motivi di svago. Quale offerta pensate possa intercettare questi nuovi clienti ibridi?
“Questa è una domanda che richiede una risposta articolata”, ha risposto Carmon con un sorriso. “Di solito, quando abbiamo una clientela affezionata che viaggia per lavoro, offriamo loro un incentivo per prolungare il soggiorno. Le soluzioni includono omaggi, servizi in camera a tariffe vantaggiose, o attività da fare in città che rendano l’esperienza completa. Questo non riguarda solo il lavoro, ma anche la possibilità di godersi il tempo libero, magari alla scoperta di una città o rilassandosi nei nostri centri benessere.”
Cosa rende i vostri hotel particolarmente adatti per conferenze o eventi aziendali di grande scala?
Leonardo Hotels è un punto di riferimento per il mondo MICE, e Carmon non ha nascosto la soddisfazione per l’innovazione che il gruppo sta portando in questo settore: “I nostri hotel sono dotati di sale riunioni all’avanguardia, progettate per essere personalizzabili in base alle esigenze dei clienti.”
Con l’apertura del NYX Hotel Rome, Leonardo Hotels potenzia ulteriormente la sua offerta nel settore MICE, proponendo spazi per eventi sempre più innovativi e versatili in tutte le sue destinazioni. Il NYX Hotel Rome si distingue come una location esclusiva, caratterizzata da ambienti moderni e funzionali, ideali per ospitare riunioni di alto livello, ma anche eventi non convenzionali, il tutto immerso nella suggestiva atmosfera della Città Eterna. Questa nuova struttura arricchisce il portfolio di Leonardo Hotels, che già vanta una solida presenza nel segmento MICE con strutture a Milano, Verona, Venezia e Lago di Garda.
Come rispondono le vostre strutture alle esigenze di una clientela sempre più attenta al benessere durante i viaggi di lavoro?
“Abbiamo preso molto sul serio la domanda di benessere da parte dei nostri ospiti”, ha affermato Carmon. “Alcuni dei nostri hotel, come il Leonardo Hotel Lago di Garda e il Monte Leonardo Boutique Roma, vantano aree wellness all’avanguardia. Ad esempio, al Monte Leonardo abbiamo una spa davvero bella, così come una zona relax perfetta per i viaggiatori che cercano un po’ di tranquillità dopo una giornata intensa di lavoro. Stiamo espandendo questa offerta in tutta Italia, inclusi i nuovi hotel come il NYX Hotel Roma, che aprirà nel 2025 e offrirà spazi dedicati al relax e al benessere.”
Ci sono sviluppi all’orizzonte per i viaggi d’affari, e in particolare per Leonardo Hotels?
“La nostra espansione è continua”, ha dichiarato Carmon. “La scorsa settimana abbiamo aperto il Leonardo Boutique Hotel Rome Monti, con 80 camere eleganti e una spa attrezzata, proprio nel cuore di Roma, ideale per chi cerca un mix tra business e svago. E ad agosto apriremo il Nix Hotel Roma, un hotel con 325 camere, che si concentrerà principalmente su viaggiatori d’affari e ospiti MICE. Entrambi gli hotel sono pensati per rispondere alle esigenze dei viaggiatori moderni che cercano un’esperienza completa, sia per lavoro che per piacere. Speriamo di consolidare la nostra presenza in Italia, continuando a offrire più opportunità alla nostra clientela.”
Innovazione, benessere e un’attenzione crescente alla sostenibilità sono i punti chiave del piano di sviluppo di Leonardo Hotels per il 2025. Ma il trend del bleisure, con la sua combinazione di business e svago, rappresenta un elemento centrale. Durante la fiera, Leonardo Hotels ha anche presentato importanti novità e partnership strategiche, tra cui quella con Italo, Europcar e Rinascente, che permetteranno ai clienti di usufruire di vantaggi esclusivi, sia per i viaggi che per le esperienze di shopping e mobilità.
Il gruppo alberghiero ha saputo rispondere alle esigenze di una clientela moderna, che cerca soluzioni flessibili e personalizzate, dove il tempo libero non è più visto come un optional, ma una parte fondamentale dell’esperienza di viaggio.