stella li byd

Stella Li, la “signora BYD” è World Car Person of the Year 2025

L’azienda continua a crescere, espandendosi in nuovi mercati e puntando sulla ricerca nel settore dei veicoli a nuova energia

In occasione dei World Car Awards, il prestigioso riconoscimento che celebra le personalità di spicco nel settore automotive, Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD, è stata eletta “World Car Person of the Year 2025”. Sotto la guida di quella che in Europa potremmo amichevolmente dire la “signora BYD” l’azienda ha ottenuto significativi progressi nel 2024, consolidando il proprio ruolo di leader mondiale nel settore dei veicoli a nuova energia.

Il premio a Stella Li, di BYD

La giuria, composta da 96 giornalisti internazionali provenienti da 30 Paesi, ha selezionato il vincitore tra numerosi candidati di rilievo. Per la prima volta nella storia del premio, una donna si è aggiudicata questo riconoscimento, segnando un doppio primato: Stella Li è la prima donna ad essere eletta World Car Person of the Year, primeggiando in un settore prevalentemente maschile, e rappresenta il primo premio assegnato a un produttore cinese.

Il premio arriva al termine di un anno straordinario per BYD, caratterizzato da una forte espansione globale e da risultati senza precedenti. Dopo il successo commerciale in Cina, i veicoli a nuova energia dell’azienda conquistano anche Brasile e Messico, consolidando al contempo la presenza dell’azienda in continenti strategici come l’Europa. Un successo che ha permesso a BYD di raggiungere traguardi industriali di rilievo, tra cui la produzione, nel novembre 2024, del decimilionesimo veicolo a nuova energia, un risultato unico nel settore.

Oggi l’azienda conta oltre 900.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui più di 110.000 impegnati nella ricerca e sviluppo, a testimonianza del suo costante investimento nell’innovazione tecnologica. Un settore che gli ha regalato grandi soddisfazioni con la realizzazione di innovazioni come il motore elettrico più veloce al mondo nella produzione di massa (23.000 giri/min), presente nella recente SEALION 7, e i veicoli Super Ibridi DM-i (Dual Mode Intelligent), progettati per offrire un’efficienza superiore ai clienti non ancora pronti al full electric. 

La gestione Byd e i commenti al premio

Tuttavia, l’impatto di BYD non si limita al settore automobilistico. L’azienda adotta una strategia integrata che non solo si concentra sull’energia nei trasporti, ma include anche la produzione e l’immagazzinamento di energia da fonti rinnovabili. Un approccio innovativo che sta rivoluzionando l’intero settore e che ha le sue radici in un’azienda fondata 30 anni fa a Shenzhen come produttore di batterie.

Alla notizia del premio, Stella Li si è dimostrata piacevolmente colpita e grata, condividendo la vittoria con tutti coloro che hanno contribuito a questo brillante traguardo:Sono incredibilmente onorata di ricevere questo prestigioso premio. Questo riconoscimento appartiene ai 110.000 ingegneri di ricerca e sviluppo di BYD, che continuano a garantire innovazioni all’avanguardia nei nostri veicoli elettrici e nella tecnologia Super Ibrida DM-i. Sono felice di contribuire a portare queste soluzioni sostenibili nelle mani di un numero sempre maggiore di consumatori in tutto il mondo.” 

Jens Meiners, presidente emerito dei World Car Awards, ha sottolineato il valore del contributo di Stella Li alla crescita globale di BYD: “Stella Li ha colpito la giuria per il suo straordinario contributo alla rapida affermazione di BYD come leader del settore. La sua visione e intuizione hanno avuto un impatto decisivo, non solo per l’azienda, ma anche per l’intera industria automobilistica. Siamo entusiasti di annunciare Stella Li come World Car Person of the Year 2025.”

Il World Car Person of the Year fa parte di un processo che comprende test drive e valutazioni approfondite da parte della giuria, culminando nella cerimonia di premiazione durante il New York International Auto Show ad aprile. Per il 2025, oltre al riconoscimento a Stella Li, BYD sarà protagonista anche tra i candidati per la categoria World Urban Car of the Year con la Mini Seagull/Dolphin, un ulteriore segnale della crescente influenza dell’azienda nel panorama globale dell’automotive.

  Condividi:

Lascia un commento

*